Arte e linguaggi visivi
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Arte e linguaggi visivi Arte e linguaggi visivi

Arte e linguaggi visivi
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte

Arte e linguaggi visivi
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte

Arte e linguaggi visivi
indietro
Materiale Didattico

Il museo è un fine, non un mezzo


Parole chiave: museologia museografia

Museologia è la scienza del museo.
L’ICOM (International Council of Museums - www.icom.museum) definisce la museologia come una scienza applicata che studia la conservazione, l’educazione e l’organizzazione di un museo. La Museologia detta le linee guida affinché il museo diventi lo specchio della società che lo esprime e, insieme, la sintesi di una delega collettiva nei confronti del tempo. In base a questa finalità, il museo si definisce come un  istituto culturale che ha il compito della promozione e della difesa del territorio che lo ospita, che si relaziona continuamente con il mondo esterno, ponendosi in rapporto con altri enti affini come rete di produttore di cultura.

La museografia è invece la disciplina che studia gli aspetti “pratici” dell’organizzazione di un museo, a partire dall’architettura stessa degli spazi (l’orientamento delle finestre, la scelta del colore delle pareti e degli espositori), fino alla scelta della modalità di collocazione ed esposizione delle opere, della successione delle sale, dell’illuminazione degli oggetti esposti, e dei dispositivi di sicurezza atti a garantire l’ottimale tutela e conservazione dei beni.

Ti potrebbero interessare anche