Arte e linguaggi visivi
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Arte e linguaggi visivi Arte e linguaggi visivi

Arte e linguaggi visivi
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte

Arte e linguaggi visivi
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte

Arte e linguaggi visivi
indietro
Articoli

La chimica non mente, storia di un abile falsario

Destinatari: scuola secondaria di secondo grado


Nel 1945 l’artista Han van Meegeren fu catturato dalla polizia olandese con la pesante accusa di aver venduto alla Germania nazista un dipinto dell'artista olandese Jan Vermeer (1632-1675).

Di fronte all’accusa di aver commesso un crimine punibile con la morte, Van Meegeren affermò che non solo il dipinto in questione, intitolato Cristo e l’adultera, era un falso, ma che aveva anche prodotto altri "Vermeer".