Arte e linguaggi visivi
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Arte e linguaggi visivi Arte e linguaggi visivi

Arte e linguaggi visivi
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte

Arte e linguaggi visivi
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte

Arte e linguaggi visivi
indietro
Materiale Didattico

Da leggere


Come approfondire temi artistici senza annoiarsi? Molti scrittori hanno saputo abilmente ricostruire la vita e il genio di importanti artisti. Analogamente, sono gli artisti stessi ad avere dato voce ai loro pensieri, illustrando le motivazioni alla base delle loro scelte in interessanti manifesti programmatici. Vi proponiamo qui una selezione di romanzi e saggi che trattano questi temi.
 

ROMANZI


A. Camilleri, Il colore del sole che ci fa avvicinare a Caravaggio
www.qlibri.it/narrativa-italiana/romanzi/il-colore-del-sole/


A. Camilleri, La creatura del desiderio, Skira 2013 1912, Vienna. La tormentata vita di Oskar Kokoschka, nel racconto del suo amore per Alma Mahler, ricostruita dalla lettura dei carteggi dell'artista. www.qlibri.it/narrativa-italiana/romanzi


Tracy Chevalier, La ragazza con l'orecchino di perla, Neri Pozza 2000
www.neripozza.it/collane_dett.php?id_coll=1&id_lib=277


A. Lapierre, Artemisia, romanzo sulla vita di Artemisia Gentileschi
www.finestresullarte.info/16n_artemisia-di-alexandra-lapierre.php

 

I. Stone, Il tormento e l'estasi, biografia romanzata di Michelangelo
www.ibs.it/code/9788879721998/stone-irving/tormento-estasi.html
 

I. Stone, Brama di vivere: il racconto del tormentato cammino della vicenda umana e pittorica di Vincent Van Gogh.//www.ibs.it/code
 


I.Stone, Vortici di gloria: il racconto romanzato della vita di Pissarro, strettamente intrecciata a quella di Monet, Manet, Degas, Renoir, Cézanne, Sisley, Gauguin, Van Gogh, Baudelaire, Zola e quanti altri, pittori, scrittori, mercanti d'arte, popolarono la scena artistica francese nella seconda metà dell'Ottocento. //www.ibs.it/code/9788863801712/stone-irving/vortici-gloria.html
 

SCRITTI d'AUTORE


A. Savinio, Infanzia di Nivasio Dolcemare
www.ibs.it/code/9788845914058/savinio-alberto/infanzia-nivasio-dolcemare.html



F. Kahlo, Lettere appassionate
//www.amazon.it/Lettere-appassionate-Frida-Kahlo/dp/8884160464


S. Dalì, Cinquanta segreti magici per dipingere
//www.ibs.it/code/9788884162298/daligrave/cinquanta-segreti-magici.html


A. Warhol, La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa
//www.amazon.it/La-filosofia-Andy-Warhol-viceversa/dp/8884161673 



SAGGI


P. Boulez, Paul Klee e la musica
www.libreriauniversitaria.it/libri-collana_carte+d%27artisti-editore_abscondita.htm


E-Panofsky, La vita e l'opera di Albrecht Duerer
www.libreriauniversitaria.it/libri-collana_carte+d%27artisti-editore_abscondita.htm


R. Arnheim, Guernica, Genesi di un dipinto
www.libreriauniversitaria.it/libri-collana_carte+d%27artisti-editore_abscondita.htm 

Ti potrebbero interessare anche


Da vedere
Materiale Didattico

Come rivivere di persona le epoche storiche e le vicende degli artisti? Anche guardando un buon film. Sceneggiatori e registi hanno ricreato in...

Approfondisci