Arte e linguaggi visivi ARTE E LINGUAGGI VISIVI
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte
ARTE E LINGUAGGI VISIVI
Il portale dedicato all'apprendimento dell'arte
Arte e linguaggi visivi

Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
indietro
Materiale Didattico

Il cinema e l’espressionismo


Il termine Espressionismo si riferisce in generale a un linguaggio artistico enfatizzato, che rappresenta le emozioni e le sensazioni in modo intenso e fortemente caratterizzato, al di là del reale. Le prime manifestazioni di questo nuovo movimento compaiono nella pittura degli anni 10 del Novecento, in Germania, e da lì influenzano il teatro, il cinema, la musica e la letteratura.

 

Illustrazione dalla rivista americana Science and Invention,
1927, che mostra gli effetti speciali utilizzati per Metropolis

Al termine della prima guerra mondiale, infatti, l’industria cinematografica europea, e tedesca in particolare, che fino a quel momento era stata alimentata principalmente per fini bellici propagandistici, è tanto fiorente da far concorrenza alla già affermata, e per le medesime ragioni, Hollywood americana.

Se le ultime tendenze artistiche del secolo XIX, come per esempio l’impressionismo in Francia, puntavano al realismo e alla fotografia dell’istante vissuto, l’espressionismo si propone un ribaltamento di questa visione in nome di un’analisi di ciò che va oltre ciò che è visibile e manifesto, con la soggettività al posto dell’oggettività, l’oscuro spazio interiore al posto della luce viva del mondo. In particolare l’attenzione è posta sulle emozioni profonde che il reale suscita e scatena nell’inconscio e in nome di ciò è la figura umana a divenire centrale nella ricerca stilistica, tanto in pittura quanto nelle altre arti. Gli oggetti sono spesso trasformati in forme distorte e esagerate, con forte attenzione alla componente grafica dell’inquadratura e colori fortemente contrastati, in pittura, e scabri passaggi di luce e ombra nel cinema, dove le inquadrature sono spesso statiche e spezzate e i fondali ricostruiti e dipinti.
 

IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI (Das Kabinett des Dr. Caligari), Germania 1919. Regia: Robert Weine; produzione: Erch Pommer/Decla; sceneggiatura: Hans Janowitz, Carl Mayer; fotografia: Willy Hameister;
 

(l'articolo di Emanuela Mazzucchetti continua nell'allegato)

Ti potrebbero interessare anche


Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.